Pubblicità

Manie (108404)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 506 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Marco 21

Egr. Dottore, le scrivo per avere un parere sulla mia condizione. Da qualche anno non posso toccare con le mani lavandini e sanitari in ceramica e mi provoca il vomito vedere capelli e carta bagnati. Non riesco a toccare neanche pareti intonacate e se lo faccio devo assolutamente lavarmi le mani. Non riesco a farmi la doccia nella cabina chiusa ed ho la mania di mettere sempre le scarpe allineate, altrimenti mi sento male. Sono convinto che l'acqua di rubinetto, messa nel bicchiere, dopo un pò si sporchi e cambi sapore, mentre quella imbottigliata no. Faccio delle cose senza volerle realmente e mentre le faccio me ne pento, ma devo continuare perché mi sento come costretto a farlo. La prego di rispondere a questa mia richiesta di aiuto: sono alquanto preoccupato. La ringrazio anticipatamente.

Caro Marco, quello che chiami mania, potrebbe essere un’ossessione ossia un pensiero intrusivo spesso non realistico che s’insinua fortemente nella tua mente ed, al fine di annientarlo, ti induce a mettere in atto dei rituali particolari che prendono il nome di compulsioni. Scrivo “potrebbe” perché in realtà sarebbe necessario approfondire questo argomento anche se i tuoi esempi sono davvero utili. Ti consiglio però di andare da uno psicologo/psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale che è quello attualmente ritenuto più all’avanguardia per il trattamento di questo disturbo e soprattutto per una sua corretta diagnosi. Se infatti si trattasse proprio di questo, alla fine può diventare molto difficile vivere nella normalità e già dagli esempi che hai portato… vedo già alcune limitazioni! Informati nella tua città se puoi accedere ad un servizio pubblico o devi rivolgerti ad un privato. A presto.

(risponde la Dott.ssa Sara Ginanneschi)

Pubblicato in data 04/01/08

 

 

 

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Coping

In che modo tendiamo a superare gli ostacoli e lo stress che la vita ci sottopone? Attuando strategie di coping!! Dall’inglese to cope (affrontare) il termine ...

Sindrome ipercinetica

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

Solipsismo

Il solipsismo (dal latino "solus", solo ed "ipse", stesso, quindi "solo se stesso") è un attaccamento patologico al proprio corpo di tipo autistico o narcisisti...

News Letters

0
condivisioni