Pubblicità

Omicidio (127507)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 555 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Marco 31

Salve, da due mesi avverto strane sensazioni. Mi fisso a guardare con estremo interesse reportage di violenza , omicidio, assassini. Avverto una voglia di ammazzare qualcuno. Perfino me stesso. Non so se è insoddisfazione per lo stato delle cose o altro. So solo che mi prende una rabbia dentro che ammazzerei di botte o a coltellate qualcuno.Temo che possa accadere. Fuori sembro normale, resto gioioso e indifferente, ma dentro ammazzerei con ferocia. Da che dipende? Cosa posso fare. Temo che andare da uno psicoterapeuta possa non servire e che le cause siano molteplici. Grazie

Salve Marco, immagino che quello che racconti crei in te una forte ansia. Mi verrebbe da chiederti che cosa ti è sucesso di particolare negli ultimi due mesi da farti arrabbiare al punto che ammazzeresti di botte o prenderesti a coltellate qualcuno? Sai non conoscendoti mi risulta difficile poter esprimere un giudizio a tal riguardo. Piuttosto vorrei sapere perchè pensi che andare da uno psicoterapeuta non ti possa aiutare; al contrario, penso, che in un momento di confusione come quaesto ti possa proprio aiutare, indirizzare e consigliare su cosa fare. Cordiali saluti.

(risponde il Dott. Lorenzo Flori)

Pubblicato in data 30/10/08

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di paura per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Abulia

abulia deriva Dal greco a-bule (non – volontà) indica uno stato soggettivo di mancanza o perdita della volontà. L'abulia si riferisce sia ad un disturbo dell...

Identificazione proiettiva

“Ora mi sembra che l’esperienza del controtransfert abbia proprio una caratteristica particolare che dovrebbe permettere all’analista di distinguere le situazio...

Musofobia

Il termine musofobia, che deriva del greco μῦς (mys) che significa "topo", è la paura persistente ed ingiustificata per i topi, più in generale per i roditori. ...

News Letters

0
condivisioni