Pubblicità

Origini che causano la depressione bipolare (50896)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 398 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

P.D. 36 anni- 23.06.02

Sebbene mio figlio abbia seguito diverse cure e terapie già dal 1988, sia di Medicina Omeopatica ed Allopatica, egli continua a non stare bene, anzi sembrerebbe che abbia perso tempo e denaro a rivolgersi a destra e a manca. Tutti quanti gli ripetiamo che dipende molto da Lui. Le sue risposte sono le stesse: Non ce la faccio perchè sono ammalato, mi manca il LITIO e il mio corpo non lo produce. Premetto che da piccolo ha sofferto di acetone sino all'età di sei anni. E' stato poi, un ragazzo lodevole e armonico sino alla leva Militare senza mai dare motivi di disagio in famiglia e a scuola, poi, dopo pochi mesi, ha fatto un cambiamento contradditorio al comportamento che aveva sempre avuto. Cosa è successo ?... Ecco la mia prima domanda: è' risaputo già dall'antichità che la maggior parte delle cause delle malattie fisiche o psichiche, hanno origine da sofferenze spirituali, e se così è, potrebbe essere la causa che nega la formazione del litio ? Seconda domanda: ipotizzando che la prima domanda dia la risposta giusta, quale potrebbe essere il settore della sfera spirituale di mio figlio, che andrebbe rieducata oppure curata ? Vi ringrazio e cordialmente Vi saluto Franco P.

Caro Franco, penso che il fatto che tuo figlio si sia sottoposto a più cure mediche senza risultati evidenti (cure che io stimo come valide per i problemi relativi alla sfera fisica) dimostra che il problema sia innanzitutto psicologico e "spirituale", prima che fisico. Il fatto che abbia cominciato a cambiare comportamento (anche se non sei chiaro rispetto a quale sia il cambiamento) dopo il servizio militare può indurre a pensare che durante quel periodo abbia avuto esperienze per lui pesanti emotivamente e psicologicamente. Sembra che, dietro questo sua convinzione di essere carente di litio, ci sia un disagio profondo che lui esprime attraverso questa idea un pò ossessiva di essere ammalato. Non so se tuo figlio abbia mai intrapreso una psicoterapia, ma il mio consiglio è quello di orientarsi in quel senso. A volte ci sono situazioni troppo forti per la psiche, che creano grande sofferenza e che non sono facilmente gestibili se la persona ha scarso contatto con se stessa, i propri pensieri, le proprie emozioni. E' per questo che forse tuo figlio deve scavare dentro di sè per ritrovare quelle energie e quei talenti che ha, ma ha dimenticato di avere. Forse per paura, forse per confusione. Di certo ha bisogno di un aiuto per cercare nuove direzioni, più positive per lui. Ciao.

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Coulrofobia

Il nome è difficile, quasi impossibile da pronunciare: coulrofobia. ...

La Sindrome di Stendhal

Patologia  psicosomatica, caratterizzata  da un senso di malessere diffuso provato di fronte alla visione di opere d’arte di straordinaria bellezza. ...

Alcolismo

L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...

News Letters

0
condivisioni