Pubblicità

Ossessione (142166)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 581 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Vanessa 21

Gentile dottore/essa, credo di avere un problema in quanto ossessionata dal rapporto col mio ex ragazzo. Tutto è cominciato con un'intensa amicizia che è durata due anni, successivamente siamo stati insieme, ma le cose non hanno funzionato e da ben 4 anni viviamo un continuo tira e molla, ci siamo frequentati anche quando lui era impegnato con altre persone e abbiamo passato lunghi periodi senza rivolgerci nemmeno la parola. Da due giorni ci siamo presi un periodo di pausa, perchè non reggevo più la situazione. Ho crisi di ansia e di pianto, perchè non sentirlo mi sfinisce. Lui sa bene cosa provo e, purtroppo, ha approfittato della situazione, perchè non è mai stato molto corretto nei miei riguardi. Da due mesi è venuto a mancare suo padre e ha reagito al dolore in maniera del tutto malsana, bevendo in maniera esagerata. Infatti, dopo 20 giorni è finito in ospedale perchè il fegato cominciava a dare segni d'allarme. Adesso ha giurato che tornerà da me soltanto quando sarà convinto di riuscire a non deludermi più e, considerato che non promette o giura mai, gli ho creduto. Ma io cosa faccio? Ho il terrore che non torni o che lo faccia troppo tardi, perchè non so nemmeno come proseguire con la mia vita! Lo aspetto? E come tengo a bada la mia preoccupazione per la sua salute? Purtroppo è una persona troppo irregolare. Inoltre controllo di continuo i profili facebook delle persone con cui ha stretto rapporto adesso, fra cui la ragazza che frequenta adesso che so avere il piede in due scarpe. La situazione è così infantile e io sono stanca di tutto ciò. L'adolescenza dovrebbe esser finita o, perlomeno, dovremmo cominciare a comportarci da persone mature. In queste condizioni mi rendo di non esserlo nemmeno io. Il periodo di pausa l'ho voluto perchè riflettesse sul mio ruolo nella sua vita, ma se avessi fatto male?

Questo periodo di pausa che hai offerto a questa persona così importante è un'occasione anche per te, Vanessa. Utilizza questa opportunità, così come ti aspetti che lo faccia lui. Utilizzala per rispondere alle domande che ti poni, di come portare avanti la tua vita, cosa è importante per te, gli obiettivi che vuoi realizzare, la persona matura che vuoi diventare. A 21 anni queste sono domande importanti, stai costruendo il tuo futuro. Ma soprattutto pensa che se lui utilizzerà questo tempo come voi desiderate, tornerà con dei cambiamenti fatti; e se questo avverrà, tu vuoi invece essere stata ferma? O vuoi crescere e maturare, per poter incontrare una persona cresciuta e matura?

 

(Risponde la Dott.ssa Banchelli Lucia)

Pubblicato in data 08/02/2010
Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di Paura/Fobia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

L'attenzione

L'attenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare stimoli ambientali, ignorandone altri. È quel meccanismo in grado di selezionare le informazio...

Rimozione

Nella teoria psicoanalitica, la rimozione è il meccanismo involontario, cioè un’operazione psichica con la quale l’individuo respinge nell’inconscio pensieri, i...

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

News Letters

0
condivisioni