Ossessione (1470410194189)
Monicap, 50
Non ho mai sofferto di depressioni o fobie varie e mi trovo in una situazione assurda.
Mia figlia che ora ha 25 anni è stata dai 19 ai 22 anni con un ragazzo che mi piaceva molto, bello, bravo, educato, serio di ottima famiglia.
Insomma il classico ragazzo da sposare. Dopo 3 anni si sono lasciati forse perchè troppo giovani volevano fare altre esperienze. Per un anno si sono rivisti ogni tanto e sentiti poi lui si è messo con la figlia di una mia amica.
Da allora non ho più pace. Ho visto mia figlia all'inizio soffrirne poi piano piano ne è uscita e ora ha un nuovo ragazzo, anche lui molto bravo serio educato.
Io però sono rimasta attaccata a questa cosa e ho continuato a spiare i profili facebook e instagram dei ragazzi nella speranza che si lasciassero.
Non mi riconosco più! Non mi è mai successa una cosa simile.Ci penso in continuazione, è diventata un'ossessione.
Ovviamente non ho mai parlato con nessuno di tutto questo e solo ora trovo il coraggio di scrivere a voi. Ho bisogno che qualcuno mi aiuti e mi dia un consiglio.
Grazie

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Gentile Monicap,
è certamente comprensibile l’espressione di uno stato di preoccupazione e ansia di una mamma nei confronti della propria giovane figlia e delle sue personali scelte sentimentali.
Sua figlia dopo una iniziale sofferenza dovuta alla fine della relazione ne è uscita ricostruendosi una nuova dimensione sentimentale con un altro ragazzo, da lei definito peraltro molto bravo serio ed educato, dunque una situazione che non dovrebbe fare rimpiangere la precedente.
Perché non provare a pensare a quali possono essere gli elementi che tengono invece legata lei all’ex fidanzato di sua figlia?
Se il suo interesse è diventato una ossessione che si manifesta attraverso il controllo dei profili dei ragazzi sui social network ci devono essere dei fattori per lei
evidentemente molto significativi e rilevanti che la inducono a coltivare questo pensiero in modo continuo.
Provi a riflettere e ad approfondire quali effettivamente siano le sue personali motivazioni e l’origine di quella che lei definisce una “ossessione”.
Provi contestualmente ad immaginare come si sentirebbe se non potesse più avere il controllo della situazione tramite i social.
Questi interrogativi sono finalizzati ad aiutarla a fare chiarezza in se stessa.
Un caro augurio per una positiva risoluzione del suo attuale stato di disagio.
(A cura della dott.ssa Arianna Grazzini)
Publicato in data 07/09/2016
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: ansia preoccupazione disagio, ossessione socialnetwork risoluzione