Pubblicità

Ossessioni (104859)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 409 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Fabio 23

Da qualche anno a questa parte mi sono reso conto di essere lievemente affetto dal disturbo ossessivo compulsivo. Dico lievemente perchè mi hanno portato a farlo i test su libri di auto-aiuto e con le conoscenze acquisite riesco ad avere pochi problemi. Ovviamente a volte casco in cose molto buffe che però non mi danno particolari problemi. L'ossessione più frequente è la paura che accada qualcosa ai miei cari, però me la pongo in una maniera piuttosto masochista: pongo le frasi come se lo volessi io, come se lo chiedessi io che accadesse qualcosa di male, soprattutto alle persone che amo di più! Questo ovviamente mi rende difficile non attuare i miei riti compulsivi nel senso che è atroce pensare di volere certe cose pur essendo pienamente cosciente di non volerlo! Ultimamente ho inserito il diavolo nelle mie frasi, il che rende la cosa ancora più atroce. in quanto per quanto io sia scettico al riguardo,l'idea di fare una richiesta ad una figura del genere non mi permette di tenere la situazione sotto controllo. Il fatto che fino ad oggi mi ha permesso di migliorare notevolmente è la consapevolezza che non siamo in grado di influenzare gli eventi con il nostro pensiero, però leggo in una vostra risposta che il temere i fatti negativi ci porta ad attirare tali circostanze; per quanto mi sembri un pò strano, mi ha messo qualche dubbio. Che potete dirmi al riguardo? Siamo in grado di influenzare qualcosa? O posso continuare a fare scorrere i pensieri senza compulsioni anche se inserisco certe figure? Può succedere veramente qualcosa? Vi ringrazio anticipatamente per una vostra possibile risposta. Fabio.

Caro Fabio, non so a che risposta tu ti riferisca e posso essere comunque certa che il collega che ha risposto all’altra utente non intendeva quello cui hai pensato tu. Esiste una teoria che si chiama “profezia che si autoavvera”, ti faccio un esempio pratico: pensi che il gatto nero porti sfortuna e quindi selezioni soltanto gli eventi negativi o potenzialmente tali per assecondare questa credenza. Pensare che una cosa avverrà e farla avverare sono davvero due cose molto distanti e non si spiega perché, se tu avessi questa capacità, dovresti proprio far del male ad una persona cara piuttosto che ad un nemico, oppure, anziché concentrarsi sul fare del male, perché non puoi far esplodere una lampadina? Oppure far uscire i numeri che hai giocato al lotto? Arrivare in ritardo il treno che stai per perdere? Prova questi esercizi e verifica tu stesso che non hai la capacità di alterare con il pensiero gli eventi, ma, se ti convinci che il tuo pensiero più nuocere, naturalmente ogni qual volta un tuo familiare farà uno starnuto, te ne attribuirai la colpa, perché attiverai selettivamente l’attenzione su un dato, estraneandolo dal contesto.

(risponde la Dott.ssa Sara Ginanneschi)

Pubblicato in data 13/11/07

 

 

 

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Transfert

Il transfert è uno dei concetti maggiormente dibattuti in psicologia ed indica il Trasferimento sulla persona dell'analista delle rappresentazioni inconsce prop...

Disturbo Esplosivo Intermitten…

Disturbo del comportamento caratterizzato da espressioni estreme di rabbia, spesso incontrollabili e sproporzionate rispetto alla situazione L’IED (Intermitten...

Emetofobia

Dal greco emein che significa "un atto o un'istanza di vomito" e fobia, ovvero "un esagerato solito inspiegabile e illogico timore di un particolare oggetto,&nb...

News Letters

0
condivisioni