Pubblicità

Ossessioni (105470)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 416 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Giuseppe 26

Salve, da circa 8 mesi sto con una ragazza; il rapporto è iniziato subito con il sesso, dopo appena 10 giorni che stavamo insieme. Per lei era naturale mentre, io volevo un pò di cautela. Le confesso che ho conosciuto questa ragazza, mentre prendevo degli psicofarmaci per allievare gli attacchi di panico, aquisire autostima e uscire da uno stato confusionale che mi portavo dietro da circa 5 anni ,che mi aveva portato a cambiare molte facoltà universitarie e mi aveva molto stressato. Ora tornato alla normalità non so se questa ragazza caratterialmente è davvero il mio tipo, io con lei ricordo solo i momenti sessuali ,che ogni fine mese mi fanno stare male, perchè ho paura che lei possa rimanere incinta. La notte sono angosciato e mi soffermo su dei particolari dell'ultimo rapporto sessuale, che avrebbero potuto portare alla fecondazione. Anche se uso tutte le precauzioni, neanche queste mi fanno stare tranquillo. Faccio le analisi di tutti i rapporti sessuali avuti nel mese, concentrandomi sulle cose che possono portarla alla fecondazione. In più sto acquistando una cattiva considerazione di questa ragazza, perchè, forse, mi fa vivere queste angosce e non mi fa esprimere la sessualità a modo mio; la sto odiando. Tra poco inizierò una psicoterapia per capire questi ultimi 5 anni della mia vita, ma penso che dovrei lasciarla, perchè mi sono messo con lei in un momento in cui non ero in me e tuttora mi sento molto vulnerabile. La sola idea, che potremo trascorrere le vacanze insieme mi fa paura e mi fa paura sopratutto il dopo, ossia la venuta del suo ciclo.

Caro Giuseppe, non posso dirti cosa fare, solo tu puoi saperlo. Non so quanto il trattamento farmacologico può aver influito sul farti piacere inizialmente la tua ragazza, certo è che queste ossessioni che lei rimanga incinta credo siano trasversali alla tua eventuale partner e ritengo che debbano essere oggetto di analisi durante la tua prossima psicoterapia. Il pensiero fisso in sé non è preoccupante, dipende quale grado di malessere e quanto tempo ti porta via ogni giorno, quindi se ritieni che possa essere in qualche modo limitante nella tua autonomia, prendilo in considerazione. Se devi lasciare questa ragazza, fallo perché non provi amore per lei, non perché provi al contrario molte emozioni negative, in questo caso, infatti, ti troveresti soltanto ad evitare il reale problema, andandolo a rinforzare di più. Auguri!

(risponde la Dott.ssa Sara Ginanneschi)

Pubblicato in data 25/11/07

 

 

 

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure/fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Folie à deux

La folie à deux è un disturbo psicotico condiviso, ossia una “follia simultanea in due persone”.  Essa è una psicosi reattiva che insorge in modo simultane...

Cervelletto

Il cervelletto è una delle strutture più grandi del sistema nervoso, circa 1/3 dell'intero volume intracranico ed è presente in tutti i vertebrati. Anatomica...

Alloplastica

tendenza mentale a trasformare l'ambiente ed il prossimo.   È un effetto della condotta che consiste in modificazioni esterne al soggetto, in opposizione...

News Letters

0
condivisioni