Pubblicità

ossessioni (46861)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 432 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Alessandra, 20anni (1.1.2002) Credo di soffrire di una forma di disturbo ossessivo-compulsivo in quanto da tempo(circa due anni)nella mia mente si susseguono pensieri ricorrenti, in particolare penso molto al mio passato. Ciò mi ha creato problemi notevoli perchè perdo concentrazione, sono sopraffatta da uno stato di ansia e angoscia che mi impedisce di fare quel che normalmente faccio senza fatica.I pensieri che scatenano questa ansia sono spesso irrazionali, quali l' idea di suicidarmi,di fare cose assurde...ma in particolare ho sempre il ricordo di un mio ex ragazzo che ho avuto parecchi anni fa,quando ero poco più di una bambina,una breve storiella senza tanta importanza.Ora ho un rapporto serio da cinque anni con un ragazzo che amo e a cui tengo molto ma sono tormentata dai sensi di colpa per questo pensiero senza alcun fondamento.Inoltre mi è capitato di pensare cose cattive sul mio ragazzo e di dovergliele assolutamente confessare.Sono arrivata al punto di non poter sostenere il rapporto con il mio ragazzo,ho troppi sensi di colpa.A ciò si aggiungono pensieri tremendi,quali il desiderio di suicidarmi....Mi sto curando con l'omeopatia e i fiori di Bach.Vorrei sapere se è sufficiente per allontanare questi pensieri,se riuscirò prima o poi a alontanarli e se ttto questo ha una spiegazione. Come mai a Suo parere quasi tutte le mie ossessioni riguardano il mio ragazzo?E' utile allontanarmi da lui?La ringrazio anticipatamente per il Suo aiuto. Cara Alessandra, credo che questo tuo passato che affiora in modo tanto persecutorio probabilmente debba contenere degli elementi che ti è difficile ricordare , ma che il tuo inconscio ti riporta prepotentemente con i sensi di colpa e i pensieri sul suicidio. Probabilmente nel tuo passato è successo qualcosa che ti fà stare male ma che non riesci a ricordare. Credo che sarebbe molto utile per te rivilgerti ad uno psicologo che ti aiuti a capire e decodificare queste tue sensazioni così sgradevoli e a parlare di te in un modo che ti faccia comprendere di più il momento personale che stai passando. Cara Alessandra il senso di rifiuto che provi per la persona che ti vuol bene cioè il tuo ragazzo può essere dovuto al fatto che non ti senti kin grado di dare o ricevere amore finio a che non avrai risolti i tuoi problemi emotivi che ti creano un blocco anche a livello sentimentale. ti consiglio di rivolgerti al più presto ad uno psicologo parlane magari con i tuoi cari che possano aiutarti a trovare la soluzione migliore per il tuo problema. Riscrivimi eventualmente che potrò consigliarti anche una consulenza nella tua zona consultando il sito "Psicologi Italiani". Ciao.
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dipendenza

La dipendenza è una condizione di bisogno incoercibile di uno specifico comportamento o di una determinata sostanza (stupefacenti, farmaci, alcol, shopping, Int...

Aggressività

In psicologia indica uno stato di tensione emotiva generalmente espresso in comportamenti lesivi e di attacco. Nel corso degli anni l’aggressività è stata co...

La Sindrome di Stendhal

Patologia  psicosomatica, caratterizzata  da un senso di malessere diffuso provato di fronte alla visione di opere d’arte di straordinaria bellezza. ...

News Letters

0
condivisioni