Pubblicità

Panico (123334)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 532 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Alberto 25

Spesso, particolarmente d'estate, ma di frequente anche in inverno, quando entro in locali affollati dove c'è tanta luce,come pizzerie,bar, inspiegabilmente comincio ad agitarmi. Comincio a sudare abbondantemente sul volto e sento il bisogno urgente di correr via da quel posto in quanto sento gli sguardi di tutti i presenti rivolti a me. Sono sudato, e la gente x forza pensa che ho qualcosa di strano, che non va'; a volte mi succede anche quando sono in compagnia della mia futura moglie e l'unico modo che ho per superare questa cosa è quella di continuare, per 10 minuti, a fissare un punto per terra, e sentire le gocce di sudore che mi scendono sul viso. Poi passa tutto, mi sento molto stanco e in colpa, specie con la mia ragazza, perchè in qualche modo la costringo, anche se marginalmente, a passare quello che soffro io. Inutile dire che questa cosa mi crea dei problemi di carattere sociale; a volte devo rifiutare anche cene con amici a me molto cari. Sono stufo di questa situazione, ma non riesco a smettere. A volte mi capita anche quando ceno fuori con la mia famiglia, o a casa della morosa quando ci sono anche i suoi parenti e mi sento un po' giudicato o comunque osservato. Cos'è che mi provoca questo? Perchè? Ecome posso risolvere questo problema? Grazie

Caro Alberto, ciò che mi ha colpito, leggendo la tua lettera è la frase "quando entro in locali affollati dove c'è tanta luce". Questa frase mi ha fatto immediatamente pensare ad una Fobia Sociale che rientra in un disturbo d'ansia. Ti consiglio di cominciare un percorso terapeutico all'interno del quale potrai esplorare le componenti relazionali dello sviluppo del tuo disturbo e cosa soprattutto rappresentano per te quelle determinate situazioni che stimolano il tuo disagio. I miei migliori auguri.

(risponde il Dott. ssa Alessandra Fabriziani)

Pubblicato in data 05/09/08

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Odio

Sentimento antitetico all'amore, caratterizzato dal desiderio durevole di danneggiare o distruggere uno specifico oggetto che può essere anche il proprio Sé o l...

Anancasmo

Con i termine “anancasmo”, dal greco ἀναγκασμός ossia "costrizione, violenza", ci si riferisce al sintomo delle nevrosi ossessive o compulsive, consistente nell...

Balbuzie

La balbuzie interessa circa l’1% della popolazione mondiale (tasso di prevalenza), ma circa il 5% può dire di averne sofferto in qualche misura nel...

News Letters

0
condivisioni