Pubblicità

Panico nel sonno (112866)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 512 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Daniela 23

Questa notte mi sono svegliata di soprassalto sedendomi sul letto e guardando fissa la coda di un mio peluche perche' pensavo che fosse un topo messo li che dormiva.... cercavo di scappare piano per non farlo muovere continuando a fissarlo e dicendomi non puo' essere, è solo il peluche, ma io realmete nel sogno vedevo l'animale poi man mano, si e' schiarita la vista e ho capito che era il mio peluche. Mi sono rimessa a letto con il cuore che mi batteva all'impazzata, premetto che ho la fobia degli animali e in particolar modo degli insetti. Mi devo preoccupare, non e' la prima volta che mi succede. Recentemente ho aperto la finestra sempre per cercar di scappare da questo insetto, in quel caso erano uccelli, la mia cameretta e' al primo piano e sarebbe stato grave se fossi riuscita ad uscire dalla finestra perche' dopo c'e' il balcone. In questi momenti sono nel panico e la prima cosa che penso e' quella di scappare. Secondo lei che devo fare? Mi devo preoccupare? E' una patologia? Grazie per avermi letto spero di aver risposta.

Cara Daniela, considerando il carattere particolarmente ansiogeno della tua fobia per gli animali, ti consiglio d'intraprendere una psicoterapia; si tratta di una psicoterapia breve grazie alla quale ti sarà possibile acquisire modalità di pensiero e di comportamento più funzionali. L'evitamento della situazione temuta, fa sì che s'instauri un circolo vizioso: in pratica si evitano, in modo sempre più accurato e scrupoloso, le situazioni che possono esporre al rischio di entrare in contatto con l'oggetto temuto, ma proprio tale evitamento incrementa la paura che l'oggetto fobico è in grado di suscitare, anche quando la sua presenza è solo temuta.
Ti faccio i miei auguri più sinceri.

(risponde la Dott.ssa Maria Rosaria D'Inverno)

 

Pubblicato in data 25/04/08

 

 

 

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anginofobia

Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratterizzata da una paura intesa di soffocare. Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratt...

Zoosadismo

E’ un disturbo psichiatrico che porta l'individuo a provare piacere nell'osservare o nell'infliggere sofferenze o morte ad un animale Lo zoosadismo, termine in...

Memoria

La memoria è quel meccanismo neuropsicologico che permette di fissare, conservare e rievocare esperienze e informazioni acquisite dall’ambiente (interno ed este...

News Letters

0
condivisioni