Pubblicità

Paranoie (101686)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 429 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Stefania 24

Soffro terribilmente di paranoie che non mi permettono di vivere come dovrei. Ogni situazione diventa insopportabile.. ogni sguardo una congiura. Credevo di aver trovato serenità sul lavoro... eppure le mie colleghe, una in particolare, è molto cambiata nei miei confronti. Questo mi rende la vita impossibile... lavoriamo in due uffici distaccati, la vedo solo mezz'oretta la sera. E quella mezz'ora si trascina per tutta la serata... con pensieri continui, domande, dubbi. Le ho parlato e mi ha risposto che non ha nulla, è preoccupata per cose sue. Ma perchè con me è fredda e con le altre no? Dovrei fregarmene, pensare che se ha qualcosa puo' dirmelo senza tenermi il muso. Ma non è così.. dovrei pensare che in ogni caso il mio titolare è contento di me... quindi perchè affliggermi? In casa è la stessa cosa... vivo all'ombra di mia sorella. Lei ha sempre avuto tutto... le hanno pagato l'università, comprato motorino e macchina, stereo, mance... io di questo non ho mai avuto nulla. So che mia madre mi adora, ma perchè lei tutto e io niente? Ho un ragazzo da quasi 5 anni. E non riesco assolutamente ad essergli fedele. E mi giustifico anche! Perchè lui è cambiato con me, non pensa ad altro che a fare soldi da quando si è messo in proprio, non parla d'altro. Ma non è di certo un motivo per giustificare i miei tradimenti! e la cosa più brutta è che non ho sensi di colpa, ma solo una grande ansia che lui mi scopra. Non mi sento per nulla a posto con me stessa... per nulla! Vivo in casa con una zia disabile ed una nonna che non mi ha mai dimostrato affetto. Non ho piu' mio padre da quasi 8 anni, la persona che era l'epicentro del mio mondo... non so piu' cosa fare...

Cara Stefania, da come hai descritto la situazione il tuo problema sembra avere alla base una struttura fobico-ossessiva. Questo problema è molto più diffuso di quanto di pensa, soltanto che le persone afflitte spesso non lo raccontano perchè si vergognano o hanno paura di essere presi per matti. Tieni presente che tutte le persone durante la loro vita gli capita di avere molte volte degli "strani" pensieri. Se noi osservassimo e registrassimo tutti i pensieri che facciamo durante il giorno forse ci spaventeremmo. Eppure avere ogni tanto degli strani pensieri è normale. Ma quando la persona considera questi pensieri inaccettabili e quindi comincia a lottarci contro, ecco che si intensificano e ci tormentano sempre di più. Quindi queste ossessioni che hai sono proprio dovute al fatto che essendo tanto contrarie ai tuoi principi tu ci lotti tanto, e più ci lotti e più si alimentano. In fondo è come se la tua mano sinistra lottasse con la mano destra: non so quale delle due vincerebbe, ma so solo che perderai comunque tu, perchè le due mani ti appartengono entrambe. Dovresti quindi cercare di accettare di più questi pensieri e smettere di combatterci tanto. Inoltre pensare a qualcosa non vuol dire che questa accada davvero: prova a pensare intensamente di vincere alla lotteria, non vincerai comunque. I pensieri sono pensieri, la realtà è la realtà. Una patologia ossessiva si supera del tutto solo quando si cambiano le nostre percezioni di realtà minacciose e di conseguenza a ciò cambiano anche le nostre reazioni e le nostre cognizioni. Ti consiglio di rivolgerti ad uno psicologo che possa aiutarti ad affrontare e superare queste ossessioni. Naturalmente consiglio sempre una psicoterapia breve, con tutti gli accorgimenti che troverai scritti nelle mie vecchie risposte. In bocca al lupo. "Vivere significa sempre lanciarsi in avanti, verso qualcosa di superiore, verso la perfezione, lanciarsi e cercare di arrivarci". Boris Pasternak

(risponde Il dott. Fabio Gherardelli)

Pubblicato in data 27/06/07

 

 

 

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ipnosi

Particolare stato psichico, attraverso il quale è possibile accedere alla dimensione inconscia ed emotiva dell’individuo, concedendo al singolo l'apertura della...

Fisting

Il fisting è una pratica sessuale, è l'atto di inserire l'intera mano o anche di due mani contemporaneamente, dentro la vagina o il retto Naturalmente richiede...

Alloplastica

tendenza mentale a trasformare l'ambiente ed il prossimo.   È un effetto della condotta che consiste in modificazioni esterne al soggetto, in opposizione...

News Letters

0
condivisioni