Pubblicità

paura di guidarel'auto(46014)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 503 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Enzo, 31anni (1.12.2001)

Salve sono Enzo ed ho 31 anni. Guido l'auto da 12 anni ma da 1o incontro grossi problemi. Essi consistono nel fatto che talvolta, e senza motivo apparente, se sono solo, durante la guida mi assale il dubbio di aver travolto senza accorgermi qualcuno. Ne consegue l'impulso irrefrenabile a fermarmi e verificare se effettivamente sia successo qualcosa. Tutto ciò accadendo molto frequentemente porta inevitabilmente a vivere il momento della quida in modo assai sgradevole e con una scarsa tranquillità che si riversa sulla vita normale che vedo sempre in modo assai precario.
Ho cercato di curare questo disturbo con della psicoterapia durata 3 anni con un alto costo sia in termini di tempo che economici che di insuccesso. Amareggiato dalla situazione di menomazione di fatto della mia vita, mi sono rivolto ad uno psichiatra che, 2 anni fa, mi ha prescritto un coctail di ansiolitici e antidepressivi. La cura ha dato buoni risultati quanto al miglioramento della situazione sia riferita alla guida sia alla qualità di vita tanto è vero che anche se di mia volontà ho ridotto più rapidamente del prescritto i medicinali fino ad eliminarli del tutto da circa 2 mesi. Il risultato è stato il ricomparire dei problemi.
Essendo contrario ai medicinali ho intenzione di provare a rivolgermi all'ipnosi. Vorrei dunque un parere su tutto ciò e se possibile l'indicazione di buoni professionisti sulla zona di Lecce. Grazie

Caro Enzo, non sono a conoscenza di professionisti che pratichino ipnosi nella tua zona. Puoi consultare il sito www.psicologi-italiani.it dove esiste un elenco di specialisti diviso per regioni. Per quanto riguarda i tuoi sintomi mi sembra che non abbiano tanto a che fare con la guida in sé, ma con il problema di doversi accertare continuamente di non avere ferito o ucciso qualcuno, l'auto è solo il mezzo attraverso il quale temi di arrecare danno a qualcuno. Non dai altre notizie di te, ma credo che ci siano altri segni di disagio nella tua vita di tutti i giorni, probabilmente legati ad un blocco di emozioni e, soprattutto di aggressività. Una psicoterapia adatta, che vada in profondità, può esserti di aiuto, anche se hai già avuto una esperienza poco soddisfacente, forse dovresti riprovare con un lavoro di tipo diverso, e, perchè no, anche con l'ipnosi praticata nell'ambito di una terapia.
In bocca al lupo.

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Psicoterapia

La psicoterapia è una forma d’intervento terapeutico nei confronti di disturbi emotivi, comportamentali, ecc., condotto con tecniche psicologiche. La Psicote...

Castità

Il termine "Castità" deriva dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa). Esso indica, nell' accezione comun...

Cataplessia

E’ un disturbo caratterizzato dalla perdita improvvisa del tono muscolare durante la veglia, solitamente causata da forti emozioni. La debolezza muscolare tipi...

News Letters

0
condivisioni