Paura di vomitare (1542362681714)
FRANCY, 40
Buongiorno, scrivo per mia figlia quasi undici anni, che ha la fobia di vomitare.
Premetto che sta vivendo un periodo non facile, morto il nonno da pochi mesi, ha vissuto delle liti abbastanza forti di noi genitori, e il suo corpo comincia a cambiare.
In questo ultimi mesi dopo la morte del nonno, che gia' e' stata difficile per la bambina, il clima in casa e' stato un pochino teso e spesso io e il padre ci siamo ritrovati a litigare anche animatamente davanti alla bambina che dimostra evidente paura di fronte a questi litigi.
Dopo l'inizio della scuola la bambina ha avuto una gastroenterite che non le ha procurato vomito ma forte dissenteria e nausea.
Da allora va in panico prima di dover affrontare qualcosa, prima di andare a scuola e in altri ambiti, senza di noi perche' teme di vomitare.
Se le chiedi cosa la preoccupa lei dice che ha paura del vomito... solo una volta dopo una lite tra noi genitori ha detto che ha paura di queste liti...
Sono quasi certa che alla base di questa fobia c' è tutta la sua insicurezza di fronte agli avvenimenti di questi ultimi mesi.. ma come posso aiutarla?
Devo rivolgermi ad un esperto o il parlare con lei e il ridimensionare il clima di casa puo' essere sufficente?
Ringrazio infinitamente.

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Gent.le Francy,
in base alla situazione da lei descritta, comprendo la sua difficoltà nell'affrontare come madre la situazione di sua figlia, ma le suggerisco di iniziare un percorso di Psicoterapia Familiare ed un accompagnamento psicologico per la ragazza. Il sintomo che mi descrive potrebbe avere diverse motivazioni che vanno approfondite attraverso un'anamnesi accurata della storia della persona e della famiglia di origine. Una delle indicazioni che dovrebbe verificare è se la ragazza ha paura di ingrassare, il suo rapporto con il cibo e con le figure di riferimento sin dal concepimento.
La paura di vomitare non è solo una fobia, ma ha qualcosa di profondamente viscerale che occorre analizzare attentamente. Come Psicoterapeuta non mi sento di indicare ipotesi di diagnosi solo con poche righe da lei descritte. Il mio consiglio è di cercare di ascoltare i bisogni reali di sua figlia, le sue paure, rassicurandola con una presenza delicata, ma allo stesso tempo nutritiva, senza alcuna prevaricazione ed imposizione.
Cordiali saluti.
Pubblicato il 26/11/2018
A cura della Dottoressa Iolanda Lo Bue
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: consulenza online gratuita paura figlia paura di vomitare