Pubblicità

sindrome ossessiva compulsiva (45977)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 485 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Roberta , 36anni (30.11.2001)

Dal mese di settembre sono stata ricoverata presso un Reparto di psichiatria ed era stata diagnosticata la patologia in argomento. Dopo 18 giorni di ricovero sono rientrata a casa (sono sposata con una figlia) ma nonostante la terapia continuo ad essere insicura, con vari problemi umorali altalenanti: iperattività ed euforia eccessiva - episodi di sconforto depressione pensieri sul suicidio, la morte ecc.Non sono convinta dell'efficacia della terapia prescritta: TAVOR, DEPAMIDE, SERENASE e FEVARIN. Troppo pesante, la quale non mi permette di avere una qualità della vita soddisfaciente.Vorrei conoscere meglio la patologia, quindi vorrei delle informazioni in merito ed eventuali terapie alternative effettuate con successo.
Grazie. Saluti Roberta

Cara Roberta, la sindrome ossessiva compulsiva si caratterizza per la coazione a compiere una serie di azioni oppure a pensare pensieri intollerabili. Molte volte questa problematica si associa a disturbi di ansia o di depressione, ecc. Non è possibile valutare on line se la terapia che ti è stata prescritta vada bene per te. Certamente il fatto che tu "non sia convinta dell'efficacia" è molto importante. Tu sai meglio di me cosa ti fa bene e cosa ti fa male. Se posso permettermi un consiglio, ti direi di prendere contatto con uno psicoanalista della tua zona per un colloquio di orientamento.Ti raccomanderei anche di riscrivermi per poter avere più elementi in merito.

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Parafilia

  Con il termine Parafilie si fa riferimento ad un insieme di perversioni sessuali caratterizzate dalla presenza di comportamenti regressivi che prendono ...

Personalità

“Esistono bisogni emotivi primitivi, esistono bisogni di evitare la punizione e di conservare il favore del gruppo sociale, esistono bisogni di mantenere l’armo...

Borderline

“una malinconia terribile aveva invaso tutto il mio essere; tutto destava in me sorpresa e mi rendeva inquieto. mi opprimeva la sensazione che tutto era, ai mie...

News Letters

0
condivisioni