Pubblicità

smettere di fumare (42796)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 466 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Paola, 33anni (6.9.2001)

Ho iniziato a fumare in adolescenza, dapprima solo il fine settimana, poi qualcuna anche durante gli altri giorni, fino ad arrivare ad oggi che ne fumo circa 15 al giorno; nonostante di frequente abbia pensato di smettere ho sempre trovato delle scuse per rimandare (ho un'esame importante...; ho un problema sul lavoro...); adesso sto veramente cercando di smettere ma è come se la mente fosse una sola ed unica grande sigaretta, ho il pensiero ossessivo del fumo, sto veramente malissimo, inoltre se ne accendo una mi vergogno tantissimo della mia debolezza.
Cerco di mettere in atto una serie di meccanismi che mi aiutino a tenere duro, soprattutto cerco di evitare tutti quei rituali legati al fumo. Ho sempre pensato che avrei smesso quando fossi rimasta incinta ma questo non è ancora successo (con mio marito stiamo facendo controlli per verificare se ci sono problemi di fertilità)e io che mi sono sempre vista nel mio essere adulta come "una mamma" mi sforzo adesso di trovare un'alternativa se non riuscissi in effetti a diventarla.
Pensavo di essere più forte nella mia lotta contro questa dipendenza e so che mi fa stare male più la mia debolezza che l'assenza di nicotina. In tutto quello che ho fatto finora ho avuto successo, ho difficoltà a cercare aiuto perchè mi sembra sempre di essere sufficientemente forte da riuscirci da sola (un po' in tutto), il fumo mi ha sempre dato una gratificazione immediata rispetto alle altre dilazionate nel tempo. Forse chiederò al medico di prescrivermi le pastiglie antifumo (anche se impassticcarmi non mi sembra poi così furbo rispetto ingurgitare della nicotina)o mi informerò presso l'ASL della mia città per sapere se ci sono dei gruppi di sostegno.
Vi sarei grata se mi voleste dare qualche consiglio per riuscire a sedere questo pensiero così ossessivo.
Grazie.

Cara Paola per smettere di fumare bisogna davvero volerlo anche frequentare dei gruppi di auto-aiuto che si trovano di solito presso gli ospedali delle città,può essere importante . Ciò che devi riuscire a capire è il motivo o i motivi che ti portano ad essere dipendente dalle sigarette e quali tipo di insicurezze senti dentro di te. Sarebbe importante per te capirti un pò di più e chiederti come mai hai una bassa soglia per la gratificazione, e cioè è come se dovessi gratificarti al più presto rispetto a quello che desideri. Forse soffri di carenze affettive? Ti senti poco amata o insicura per determinati motivi? Cerca di approfondire di più dentro di te le tue sensazioni e capire cos'è che non và.
Ciao e auguri.

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Demenza Semantica

Con la locuzione demenza semantica o SD (dall'inglese semantic dementia) si fa riferimento ad un particolare tipo di demenza frontotemporale il cui esordio è ca...

Intelligenze Multiple

“Scrivendo questo libro, mi proposi di minare la nozione comune di intelligenza come capacità o potenziale generale che ogni essere umano possiederebbe in misur...

Schizofasia

Profonda disgregazione del linguaggio che è sostituito da un’accozzaglia di parole o insalata di parole prive di un qualsiasi significato. Questo disturbo ling...

News Letters

0
condivisioni