Timidezza fobia sociale (101968)
Bukowsky 30
Salve. Fino all'età di 15/16 anni la mia vita è stata sempre abbastanza
normale, facevo le cose che normalmente fanno tutti i ragazzini, poi un bel
giorno mi sono accorto che forse era il caso che cominciassi a pensare un pò
alle donne in quanto provavo attrazione verso di loro (e la provo ancora!).
La storia è andata a finire in questo modo: a 18 anni ho baciato per
la prima volta una mia coetanea (in pratica lei mi è saltata addosso),
siamo stati insieme per circa un mese, cioè fino a quando non mi sono
dovuto trasferire in un'altra città con la mia famiglia. In realtà
non ho mai provato assolutamente nulla per questa ragazza. Dopo il trasferimento
sono rimasto rinchiuso in casa per circa due lunghissimi anni. Quando ho ricominciato
a fare di nuovo una vita sociale mi sono reso conto, col passare del tempo,
di avere un blocco psicologico nei confrondi delle donne, diciamo che tendo
a scappare. Mi sono fatto sfuggire miliardi di buone occasioni e questa cosa
mi fa stare malissimo adesso più di prima. Attualmente i miei amici sono
quasi tutti accoppiati ed io mi sento sempre più solo. Pratico seriamente
sport da tre anni ed ho anche un buon posto di lavoro. Tutti mi dicono che sono
un bel ragazzo ma io continuo a scappare ad arrossire a tremare e a sudare freddo.
Ho fatto per la prima volta sesso all'età di 23 anni con una prostituta.
Ho avuto altri rapporti, ma sempre con prostitute. La cosa strana è che
sono timido solo con le ragazze che mi piacciono veramente mentre con le altre,
anche se sono bellissime, riesco a parlarci tranquillamente. Questo è
veramente un brutto momento per me, mi sento malissimo e sono sempre più
solo. Sto cercando uno specialista in zona Roma che abbia delle buone competenze
per risolvere il mio problema. In attesa di una vostra risposta vi porgo i miei
più cordiali saluti
Caro Bukowski (carino il
nickname) mi sembra una gran buona idea quella di iniziare una psicoterapia
per risolvere i tuoi problemi, sono certa che ti aiuterà e che tu abbia
dei buoni strumenti per farcela. Chi ti scrive lavora a Roma, in zona EUR, puoi
trovare indirizzo e telefono sul sito di "Psicologi-italiani.it" e
sempre sullo stesso sito puoi trovare altri riferimenti di professionisti che
lavorano a Roma. Non perdere tempo. Comunque e con chiunque sarà, ti
auguro buon lavoro. Credo ti piacerà, oltre ad esserti utile.
(risponde La dott.ssa Elisabetta Corberi)
Pubblicato in data 12/07/07
Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure/fobie
per saperne di
più?
Cercali su Psiconline®
Professional Store