Pubblicità

Tricotillomania e tricofagia (017502)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 902 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Kris, 23 anni

Caro dottore,ho 23 anni,vita familiare normale,nessun problema economico,una sorella di 31 anni nessun apparente problema sono bella,piaccio,ho un ragazzo che amo abbastanza realizzata professionalmente ma a 14 anni ho cominciato a strapparmi i capelli e a mangiarli con un rito che varia di intensità a seconda dei giorni,ma che può farmi mangiare capelli per ore consecutive provare a farmarmi mi causa solo più nervoso.Mi sono già rasata la testa più volte ma non risolve il problema...A parte il rischio di salute fisica della palla di capelli che sarà nel mio stomaco(lo faccio ininterrottamente da 9 anni!!!) questa mania mi innervosisce,mi fa sembrare matta con la gente,mi fa stare tra le nuvole anche in compagnia e comunque mi fa sentire schiava dei miei capelli.Una cosa importante sempre a 14 anni ho scoperto che mio padre ha un'amante e sono ancora l'unica a saperlo(è un bel fardello da portare avanti,anche se non mi ha sconvolto e non mi sconvolge cioè:sono problemi dei miei genitori..)e ho un rapporto amore odio con mia mamma una donna ansiosa e un pò paranoica poi ho un suicidio in famiglia ma da parte del fratello di mia nonna...e poi se servisse fumo hascish e ogni tanto prendo exstasi so che voi dottori date molta importanza a queste cose ma ti assicuro che nel mio caso non c'entra nulla Ho letto le cause della mia malattia e io non rientro in nessuna di queste terribili cause(condizioni familiari disastrate,lutti..)e allora mi chiedo...
Quanto mai sarà grosso il mio problema se neanche riesco a vederlo?? Sono una ragazza molto sensibile....aiutami...è il caso di fare una terapia?morirò di cancro allo stomaco??rispondimi please

Cara Kris, penso che la palla di capelli sia bella che digerita e nel tuo corpo non c'è ne la minima traccia
sono d'accordo con te che le droghe non hanno influito minimamente in questa vicenda. Penso che le droghe rimandano il problema a quando si avrà più lucidità, anche se non si può negare, nel tempo, un'inevitabile degenerazione cellulare a livello celebrale.
Mi pare evidente anche la genesi di tutto.
Oggi come oggi, in base ad alcune ricerche (Mente e Cervello), assistiamo alla riscoperta di Freud, tanto bistrattato e demodé.
In sostanza l'inconscio agisce secondo altre logiche, più primitive, rispetto alla diciamo "mente cosciente".
Scoprire che tuo papà aveva un'amante ha elicitato sicuramente la tua gelosia, inaccetabile dal tuo "Io".
Il risultato è che questa grande energia inibita, è dirottata verso un comportamento compulsivo.
Il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un terapeuta di indirizzo ipnotico analitico, oppure reichiano, al fine di far fuoriuscire al più presto queste emozioni inespresse.

( risponde il dott. Vincenzo Di Marco )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di paure / fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Afasia

L’afasia è un disturbo della formulazione e della comprensione di messaggi linguistici, che consegue a lesioni focali cerebrali, in persone che avevano in pre...

Catarsi

Catarsi è un termine greco che deriva da kathàiro, "io pulisco, purifico", quindi significa “purificazione, liberazione, espiazione, redenzione”. Per i pitagor...

Sindrome ipercinetica

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

News Letters

0
condivisioni