Pubblicità

Vertigini (121071)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 559 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Alex 30

Ho 30 anni e lavoro come tecnico informatico, ho una moglie e un figlio di pochi mesi. La mia situazione è la seguente, io ho paura del vuoto, nel senso che se mi affaccio da un balcone al sesto piano mi "congelo" dalla paura, mi tremano le gambe etc.etc. Questa situazione non mi crea problemi nella vita quotidiana ma la mia perplessità è la seguente: quando sono sotto stress non soffro assolutamente di vertigini. La cosa è parecchio bizzarra e vorrei chiedere il vostro parere in merito. Distinti saluti.

 Caro Alex, effettivamente la tua storia è veramente bizzarra e mi riferisco alla parte in cui mi scrivi che quando sei sotto stress non soffri assolutamente di vertigini. La paura del vuoto rientra nei disturbi d'ansia e in particolar modo nelle fobie specifiche e il tuo sottogruppo è "tipo ambiente naturale". Solitamente questo sottotipo ha il suo esordio nell'infanzia. Se sei interessato a scoprirne l'origine o capire il perchè in una determinata condizione psichica non ne soffri, ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. Insieme potete intraprendere un percorso terapeutico. I miei migliori auguri.

(risponde la Dott.ssa Alessandra Fabriziani)

Pubblicato in data 18/07/08

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di fobie per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Controtransfert

“L’idea che il controtransfert rappresenti una creazione congiunta dell’analista e dell’analizzando riflette un movimento verso una concezione dell’analisi come...

Ecoprassia

È l’imitazione dei movimenti di altri, per esempio, di azioni (ecocinesi) e gesti (ecomimia). L'ecoprassia consiste nell' imitazione spontanea dei movimenti ...

Disturbo Istrionico di Persona…

Disturbo di personalità caratterizzato da intensa emotività e costanti tentativi di ottenere attenzione, approvazione e sostegno altrui, attraverso comportament...

News Letters

0
condivisioni