Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

COVID19: comportamento partecipato o imposto?

COVID19 comportamento partecipato o impostoLa parola chiave di questi tre mesi passata da una bocca all'altra è stata lock down di origine americana che significa isolamento, chiusura, detenzione, confinamento. E' un sostantivo usato prevalentemente per definire la misura detentiva all'interno di un carcere americano.

Continua a leggere
  1448 Visite
1448 Visite

Psicologia della morte del Coronavirus

Psicologia della morte del CoronavirusIl battito cronologico di questo tempo è scandito dal coronavirus. Il virus si è sviluppato e rinforzato aggredendo tre elementi strutturali, il primo riguarda la salute, il secondo il sociale e il terzo, l’economico, sconvolgendo profondamente i pilastri magmatici e indiscutibili dei modelli medici biologici, sociali ed economici finanziari. Gli effetti di questo virus si sono materializzati con maggior virulenza con la morte crescente degli individui. Il potere del virus si è espresso con la morte pandemica.

Continua a leggere
  1494 Visite
1494 Visite

Il Coronavirus tra spazio/tempo psicologico

Il Coronavirus tra spazio tempo psicologicoL’umanità incauta, senza essere preparata, si è trovata dentro un processo di trasformazioni climatiche, biologiche e sociali drammatiche. Gli autori di questo trauma sono gli umani, infatti, la zoonosi è stata causata dal comportamento umano. Gli umani sono convinti di possedere strumenti scientifici, economici, tecnici e non solo in grado di sottomettere la natura, la biosfera, le leggi dell'universo.

Continua a leggere
  1750 Visite
1750 Visite

Distanziamento sociale dei corpi

Distanziamento sociale dei corpiE' banale dire che la situazione che stiamo vivendo è complessa e complicata, però anche la banalità ha bisogno di una forma, un pensiero, un disegno, un gioco per evitare che ci incateni nel proprio mondo dialogante composto dal me e dall'io. Il dialogo tra l'io e il me è utile ma rischia di cadere nello spazio della chiusura, nel mutismo individuale che può produrre reazioni personali e sociali inaspettate, per questo è indispensabile trovare dei modi per interagire con gli altri che stanno all'infuori di sé e dal contesto familiare.

Continua a leggere
  2235 Visite
2235 Visite

Psicosomatica, Globalizzazione, Virus

Psicosomatica Globalizzazione VirusIl virus, dal latino veleno, è un microorganismo acellulare costituto da un filamento composto da una sequenza di aminoacidi – DNA e RNA- avvolto da un rivestimento proteico. Lo possiamo immaginare come un elastico composto da due filamenti che si allungano e si muovono e quando toccano l'oggetto lo colora, lo infetta; per caso può finire nella cartella di cuoio o di stoffa e penetrare all'interno del tessuto e colorarlo: ha la capacità di trasformare l'oggetto da ospitante a ospite.  Il microorganismo sta  mettendo in crisi l'attuale sistema globalizzato con tutti i suoi paradigmi contraddittori che lo reggono: economici, sociali, militari, sanitari.

Continua a leggere
  1601 Visite
1601 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Fissazione

Nel linguaggio comune, quando parliamo di fissazioni, ci riferiamo a comportamenti che la persona ha sempre messo in atto, che sono diventati abituali e che la ...

Anancastico (disturbo di perso…

Modello di organizzazione della personalità che persiste per tutta la vita, caratterizzato da sentimentidi insicurezza personale, dubbio e incompletezza che con...

Amok

"Follia rabbiosa, una specie di idrofobia umana... un accesso di monomania omicida, insensata, non paragonabile a nessun'altra intossicazione alcolica".» (Zweig...

News Letters

0
condivisioni