Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Catastrofe e solitudine

catastrofe e solitudineNella società attuale dell’iperconnessione c’è la necessità psicologica di rigettare tutto quello che evoca ansia, angoscia. Lo strumento dello smartphone, i social network permettono di canalizzare nell’immediato gli stati emozionali senza essere vagliati e valutati.

Continua a leggere
  1737 Visite
1737 Visite

Nostalgia della perdita

nostalgia della perditaIn questa fase storica contemporanea c'è uno strano gioco psicologico che rievoca vecchi e ormai dimenticati confini che apparivano sulle grandi mappe geografiche che addobbavano le squallide aule delle scuole elementari.

Erano gli anni cinquanta, da pochi anni era terminata la Seconda Guerra Mondiale; alcuni prigionieri, dimenticati nei vari campi di contenzione, erano rispediti a casa, altri trovavano rifugio in Sud America o nell'America del Nord. La cultura pedagogica di allora era retta su valori di ordine, patria e chiesa. I confini di quelle mappe sono scomparsi.

Continua a leggere
  1938 Visite
1938 Visite

Psicologia della banalità

psicologia della banalitaLa banalità è una qualità che raffigura uno stato psicologico individuale e sociale di come sono percepiti e vissuti gli affetti, le interazioni sociali, le conoscenze, la politica.

L'aggettivo banale è un francesismo che deriva da banal «appartenente al signore» che è «comune a tutto il villaggio»; in epoca moderna è diventato «bando»: privo di eccezionalità, di scarso rilievo, insignificante.

Continua a leggere
  3523 Visite
3523 Visite

Invidia Sociale

L'invidia fa parte dei sette vizi capitali, è un oggetto primario, arcaico che prende origine con l'inizio delle cose.

invidia sociale oggetto mancantePsiche, che è respiro,’anima', è oggetto dell'invidia di Afrodite, perché giovane e bella, forse più bella di lei, allora cerca di distruggerla inviando il figlio Eros, lui s'innamora ma evita di farsi riconoscere. Psiche, sollecitata dalle sorelle maligne, scopre la bellezza di Eros, ne resta abbagliata. Eros scappa.

Continua a leggere
  5998 Visite
5998 Visite

Bivalenza e politiche securitarie

Bivalenza e politiche securitarieLa psiche della società globalizzata è descritta nei vari saggi di sociologia, economia e saggistica con una serie di aggettivi come scomposta, frammentata, liquida, omologata, fluida, individuale, aperta e simmetricamente opposta a quella appartenente, comunitaria, solidale, inclusiva, solida, stabile.

Continua a leggere
  1657 Visite
1657 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Nevrosi

Le nevrosi rappresentano un gruppo di disturbi che coinvolgono la sfera comportamentale, affettivo-emotivo e psicosomatica dell’individuo in assenza di una pato...

Abreazione

Il termine fu coniato da Freud e Breuer nel 1895 per designare il meccanismo inconscio, secondo il quale un individuo si libera dall’affetto connesso ad un even...

Emetofobia

Dal greco emein che significa "un atto o un'istanza di vomito" e fobia, ovvero "un esagerato solito inspiegabile e illogico timore di un particolare oggetto,&nb...

News Letters

0
condivisioni