In Europa l'età media dei cittadini è salita, sono calate le nascite, è aumenta l'età della popolazione anziana, è diminuita la popolazione adulta e quella giovanile.
Negli ultimi cinque anni i flussi migratori in entrata e in uscita sono attivi ma stabili, anche se la percezione deformante induce a vedere un tasso maggiore d’immigrati: ma questa è un'altra storia.
Il risultato è che aumentano i nonni, i nipoti, diminuiscono i padri e nascono pochi figli. Tutto questo determina e produce conseguenze geopolitiche nelle rappresentanze politiche e nelle governance dei singoli paesi.