Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Assenza del Padre

assenza del padreIn Europa l'età media dei cittadini è salita, sono calate le nascite, è aumenta l'età della popolazione anziana, è diminuita la popolazione adulta e quella giovanile. 

Negli ultimi cinque anni i flussi migratori in entrata e in uscita sono attivi ma stabili, anche se la percezione deformante induce a vedere un tasso maggiore d’immigrati: ma questa è un'altra storia.

Il risultato è che aumentano i nonni, i nipoti, diminuiscono i padri e nascono pochi figli. Tutto questo determina e produce conseguenze geopolitiche nelle rappresentanze politiche e nelle governance dei singoli paesi.

Continua a leggere
  1443 Visite
1443 Visite

Neuropsicologia del voto

Neuropsicologia del votoOgni votazione, in qualsiasi parte del mondo, è interessante perché il risultato del voto dà origine a una mappa geomentale dell'elettorato che spesso rimescola le carte dei sondaggisti e dei commentatori politici: il risultato del voto non corrisponde alle attese e alla prognosi.

Sul palcoscenico i politici recitano e leggono il copione, la sceneggiatura per convincere, affascinare, avvicinare e sedurre il pubblico. Lo scopo del messaggio politico è quello di 'manipolare' il cervello dell'elettore: ma cosa succede nel cervello dell'elettore, come elabora il messaggio ricevuto?

Continua a leggere
  10850 Visite
10850 Visite

Riti, Carnevale e Globalizzazione

riti carnevale globalizzazioneI riti sono ricorrenze strutturate che coinvolgono l’individuo, la famiglia, il gruppo, il clan, la società, mettono in risalto i costumi, le tradizioni, investono la quotidianità materiale e immateriale.

I riti sono delle forme fondative della vita, coinvolgono i passaggi di iniziazione dalla nascita alla morte, rilevano l’appartenenza, l’identità, il credere religioso.

Continua a leggere
  1537 Visite
1537 Visite

La sessualità meticcia della globalizzazione

sessualita meticciaLa sessualità meticcia non è la body art del contorsionista. La sessualità interagisce con la soggettività, la cultura, è un modo di essere che migra da una continente all'altro evidenziando l’originalità di oikos in parallelo con il globale.

La sessualità è il prodotto dell'interazione con l'ambiente: quella metropolitana è altro da quella urbana che è diversa da quella agricola, da quella asiatica o australiana. In ogni angolo del globo c'è un archetipo, c'è un mito che narra l'origine della sessualità e poi ci sono delle simbologie ancestrali che evocano fantasie sessuali diverse in rapporto ai singoli contesti ambientali.

Continua a leggere
  1786 Visite
1786 Visite

Il Pifferaio Magico: infanzia dimenticata

il pifferaio magico infanzia negataL’infanzia nelle società avanzate come quelle europee è un continente sommerso che sta sotto la soglia del visibile.

Basta aggirarsi come Il pifferaio magico, trascritto dai fratelli Grimm, messo in poesia da Wolfgang Goethe e da Robert Browning, per accorgersi che i bimbi sono una piccola minoranza.

Continua a leggere
  2813 Visite
2813 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

L'attenzione

L'attenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare stimoli ambientali, ignorandone altri. È quel meccanismo in grado di selezionare le informazio...

Sentimento

Il sentimento è quella risonanza affettiva, meno intensa della passione e più duratura dell’emozione, con cui il soggetto vive i suoi stati soggettivi e gli asp...

Fobie

Nel DSM-IV la fobia specifica è definita come la "paura marcata e persistente, eccessiva o irragionevole, provocata dalla presenza o dall'attesa di un oggetto o...

News Letters

0
condivisioni