Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Non accetto il suicidio di un profugo!

suicidio profugoÈ accaduto in un centro di accoglienza, qualche giorno fa.

Anche se l'episodio non mi riguardava direttamente, l'ho visto come il segno della grande sofferenza che ognuno di loro porta dentro di se' e che noi troppo spesso sottovalutiamo, oppure diamo per scontata.

Il ragazzo era arrivato a Milano da poco ed era stato inviato in uno dei tanti centri della città, ma dopo pochi giorni e' stato trovato impiccato in uno dei bagni del centro.

Ho letto la notizia su Facebook e ne sono rimasta sconvolta.

Continua a leggere
  1362 Visite
1362 Visite

Quando gli psicologi si sentono impotenti

senso di impotenzaCredo che tutti prima o poi possiamo andiamo incontro a un senso di impotenza, di inadeguatezza, di  fallimento. Può capitare quando si fanno delle psicoterapie individuali nel proprio studio, quando si lavora con i gruppi, quando si lavora come me nel campo dell’emergenza.

Ricordo che quando ero agli inizi della mia carriera di psicologa, ed ero già medico, mi avevano assegnata a un reparto di malati terminali di tumore.

All’inizio ero molto felice di quel lavoro, mi piaceva stare in reparto, parlare con i pazienti, rendere più accettabile il loro ricovero. Poi però ho incominciato a sentire  una grande paura. Ogni sera prima di chiudere gli occhi rivedevo i visi dei pazienti ed ero terrorizzata dal fatto di aver anch’io qualche tumore.

Continua a leggere
  1634 Visite
1634 Visite

Quale relazione fra psicoterapia e cartomanzia?

psicoterapia e cartomanzia rosamaria vitaleUna che studia chirurgia e poi va a fare la psicoterapeuta è come una che studia fisica e poi va a fare la cartomante. Chi viene da Senegal, Gambia e Sierra Leone, non è un profugo.
Cavoli, uno non pretende una laurea in politica internazionale, ma almeno l'abc.
Ha scoperto tardi che non sopportava la vista del sangue?

Questo è l’inizio di un commento diretto a me, apparso alla fine di un piccolo articolo pubblicato su Huffington Post, dove vengo presentata come medico chirurgo, psicoterapeuta.

Continua a leggere
  2534 Visite
2534 Visite

Religioni pericolose

cerchio nel cielo di israele“ Un fenomeno inspiegabile è avvenuto oggi in Israele.
Un cerchio si è formato nel cielo e non c’erano rumori, come trombe o suoni.
E’ tutto vero. Perché hanno dimenticato l’Onnipotente.
Dopo tutto quello che Lui ha dato, ora loro sono i leader di gay e lesbiche.
L’Onnipotente è molto arrabbiato con loro perché uccidono persone innocenti che non meritano di essere uccise, ma stanno seguendo l’America”

E’ un messaggio che ho trovato sul mio cellulare qualche giorno fa e conosco bene il ragazzo che me lo ha inviato.

E’ un profugo  arrivato dalla Nigeria un anno fa, che ha subito molte torture al suo paese e che ha avuto un percorso in Italia del tutto catastrofico.

Continua a leggere
  1322 Visite
1322 Visite

Identità sessuale e cultura

identità sessuale e culturaNon capita spesso di parlare di omosessualità con i richiedenti asilo e quando succede si tratta sempre di situazioni  abbastanza complicate.

Nella mia esperienza questa problematica ha riguardato solo uomini ed essi non ne parlano facilmente; impieghiamo molto tempo per acquistare la loro fiducia.

A volte il coming out  arriva nel momento in cui devono scrivere la propria storia per presentare la domanda di asilo, domanda alla quale seguirà l’incontro con la Commissione che li interrogherà sulla motivazione che li ha spinti a venire in Italia. Altre volte invece  lo confidano con molta timidezza, guardando sempre da un’altra parte, con molta vergogna. Altre volte ancora lo manifestano con spavalderia.

Continua a leggere
  1440 Visite
1440 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Agrafia

Il termine Agrafia deriva dal greco a-grapho (non-scrivo), indica la perdita parziale (paragrafia) o totale della capacità di scrivere, che insieme a quella d...

Ecolalia

L'ecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone Si osserva, come ...

Cinofobia

Il cane è da sempre l’animale più amato dagli esseri umani, ormai è proverbiale la definizione “migliore amico dell’uomo” e in effetti la storia conferma questa...

News Letters

0
condivisioni