Difficoltà di espressione in ogni ambito (1512920659586)
Sara, 18
Salve,
scrivo qui per cercare di capire meglio la mia situazione. Ho 18 anni, la mia famiglia ha sempre cercato di sostenermi in ogni mia scelta, non indirizzata da loro, ho delle amiche di cui mi posso fidare.
Non so quanto possa gravare su quello che mi succede, ma non ho mai avuto un ragazzo, e sento che (non so se per una mia esigenza o se per un'esigenza della società) una parte di me rimarrà sempre piuttosto bambina nelle relazioni.
Ho un grande problema di mancata autostima, correlata da un grande ego che molto spesso mi porta a farmi guidare dall'orgoglio e dal bisogno di attenzioni, e queste due parti di me si scontrano in ogni situazione.
Non so se sia questo il motivo, ma ho grande difficoltà di espressione, in qualunque ambito della mia vita, dal vestiario, all'arredamento della mia camera (che è totalmente spoglia e disordinata), dal fatto che io non riesca a trovare delle passioni, qualcosa che so fare. Ho provato a scrivere, ma non mi vengono le parole, così mi rimane tutto dentro.
Pratico uno sport che mi piace, ma non sono mai riuscita a conseguire alcun risultato. Non riesco a mettere in pratica quello che vorrei fare, sono come bloccata.
Ultimamente volevo avvicinarmi alla fotografia, ma non so se ne valga la pena: penso troppo ad ogni mia proposta mentale, tanto che alla fine ogni cosa viene demolita nella mia mente nel giro di qualche giorno.
Avrei molto altro da dire, ma credo che basti così per ora. Non pretendo risposte illuminanti, ma forse potreste essere in grado di mettere un po' di ordine tra i miei pensieri e le mie sensazioni.

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!
Ciao Sara,
dalle tue parole trapela un profondo senso di confusione rispetto a te stessa ed hai tuoi sentimenti. Sembrano molte le parole che hai scritto, ma in verità non sono sufficienti per capire in modo pieno il tuo disagio, né permettono di sapere nulla su di te o sulla tua storia personale.
E’ Improbabile essere illuminanti, quando si conosce poco e non a fondo il retroscena della vita di una persona. Quello che siamo è frutto di anni ed anni di esperienze e sensazioni, che non si riescono a riassumere in poche righe.
A volte quello che ci sembra poco importante o poco pertinente, racconta molto invece su di noi e sul perché reagiamo in determinati modi o sentiamo la vita con un ritmo tutto nostro.
Non ci sono purtroppo dati anamnestici, nulla sulla tua infanzia o sulla tua adolescenza, nessun accenno al rapporto con i tuoi familiari (solo un brevissimo accenno); nessuna informazione sulle tue problematiche passate o su possibili traumi o problemi vissuti; niente che possa fare un minimo di luce sulla tua situazione e permettere di ipotizzare cosa ti abbia portata fino a qui, oggi.
Cosa ti è accaduto in tutti i tuoi anni dello sviluppo? Come sei diventata la ragazza che sei adesso? Perché ricerchi così tanto la perfezione, tanto da non riuscire a sopportare le critiche e reagire con orgoglio se le cose non vanno come avevi previsto? Dove hai imparato che ci si comporta in questo modo? Chi hai visto? Cosa hai vissuto?
Più si pensa di non valere (autostima bassa) più si ha bisogno di dimostrare a noi stessi prima di tutto ed agli altri poi, che abbiamo fatto bene e che invece valiamo qualcosa. Spesso la ricerca della perfezione ci mette in una posizione scomoda e ci impedisce di fare qualunque scelta, perché ovviamente, ogni scelta presenta pro e contro e nessuna scelta è perfetta.
Rimuginare mentalmente è un meccanismo difensivo, che probabilmente usi per combattere la paura di fare una scelta sbagliata. Di fatto, scrivi, che alla fine demolisci ogni pensiero che avevi fatto e probabilmente scegli di non fare nulla. Dici di essere bambina nelle relazioni, perché? Cosa ti ha portato a non avere mai un fidanzato negli anni della tua pubertà? Hai o avevi paura di qualcosa? Cordialmente
Pubblicato in data 06/01/2018
A cura della Dottoressa Alessandra Carini
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
Tags: consulenza online gratuita difficoltà adolescenza comunicazione