Pubblicità

Considerazioni Generali sulla Teoria dei Complessi (Jung,1934)

0
condivisioni

on . Postato in Autori della Psicologia - frasi e citazioni fondamentali | Letto 966 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

carl gustav jung

[...]Le personalità parziali hanno indubbiamente una propria coscienza; ma se frammenti psichici piccoli come i complessi siano anche capaci di una propria coscienza, è un problema ancora insoluto. Devo confessare che questo problema mi ha occupato più volte. I complessi si comportano come diavoletti di Cartesio e sembrano dilettarsi di giocare tiri da folletto. Essi pongono sulla lingua proprio la parola sbagliata, sottraggono proprio il nome della persona che si dovrebbe presentare a qualcuno, provocano l’accesso di tosse proprio nel mezzo del più bel “piano” del concerto, fanno inciampare con fracasso in una sedia il ritardatario che cercava di passare inosservato. Essi raccomandano, in occasione di un funerale, di porgere le congratulazioni anziché le condoglianze, sono i responsabili di quelle malizie che Friedrich Theodor Vischer voleva debitare agli innocenti ‘oggetti’, sono le persone che agiscono nei nostri sogni, e di fronte alle quali siamo così privi di potere; sono le creature elfiche che il folclore danese caratterizza in modo così calzante attraverso la storia del pastore che voleva insegnare il Padrenostro a due elfi. Questi non risparmiavano sforzi per ripetere esattamente le parole, ma già alla prima frase non potevano fare a meno di dire: “Padre nostro che NON sei nei cieli.”

Conformemente all’aspettativa teorica, essi si dimostrano non ammaestrabili. […] La psicologia del sogno mostra con tutta la chiarezza desiderabile che i complessi affiorano ‘personificati’, se nessuna coscienza inibitrice li reprime, proprio come il folclore descrive gli gnomi che di notte mettono a soqquadro la casa. Lo stesso fenomeno l’osserviamo in certe psicosi nelle quali i complessi diventano “sonori” e compaiono come “voci” che hanno un carattere assolutamente personale.[...] (p.113)

 

Jung C.G. (1934), Considerazioni generali sulla Teoria dei Complessi, tr.it. in Opere, Borringhieri,Torino,1976, vol. 8.

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

 

 

Tags: Carl Gustav Jung Considerazioni generali sulla teoria dei complessi 1934

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Alloerotismo

Disposizione psicologica affettiva che dirige l'erotismo o la libido verso altre persone, traendone soddisfazione. Si suddivide in omoerotismo ed eteroerotismo...

Rimozione

Nella teoria psicoanalitica, la rimozione è il meccanismo involontario, cioè un’operazione psichica con la quale l’individuo respinge nell’inconscio pensieri, i...

Disturbo Esplosivo Intermitten…

Disturbo del comportamento caratterizzato da espressioni estreme di rabbia, spesso incontrollabili e sproporzionate rispetto alla situazione L’IED (Intermitten...

News Letters

0
condivisioni