Pubblicità

Articles Tagged ‘lutto’

Lutto (1503667381809)

le risposte dellespertoNadine, 36

 

domanda

 

 

 

Sono 4 mesi che è mancato mio papà a 58 anni per un microcitoma che lo ha portato via in nove mesi. Io avevo con i miei genitori un legame particolare, e non accetto la sua scomparsa.

All'inizio c'è stato un rifiuto totale adesso è subentrata una non voglia di continuare a vivere così e nel frattempo la non voglia di migliorare.

Affrontare il lutto durante le festività

Alcuni consigli su come supportare i bambini che hanno subito delle perdite ed aiutarli ad elaborare il lutto esprimendo le proprie emozioni in un dialogo aperto col genitore.

luttoLe vacanze sono un periodo felice per molti bambini, ma per coloro che sono in lutto, questo può essere un periodo in cui le perdite si fanno sentire più profondamente. In questo articolo l’autore David Rettew, M.D cerca di evidenziare e riflettere alcuni punti fondamentali riguardanti l’elaborazione del lutto in età infantile.

Come mi separo? L’elaborazione della perdita nella coppia

Quando una coppia esaurisce la propria relazione affettiva deve elaborare il lutto relativo alla separazione ed alla perdita del rapporto d'amore. Per evitare che il disagio sfoci in un dolore patologico.

Come mi separo. Lelaborazione della perdita nella coppiaIn psicoanalisi si chiama “lavoro del lutto” quel processo psichico che riguarda l’elaborazione della perdita. Il lutto si riferisce non solo alla morte, ma è lo stato psicologico che concerne una perdita, significativa per il soggetto, di un oggetto reale (persone, animali, cose) o simbolica (immagine sociale, status simbol). Il modo in cui ognuno di noi effettua questa elaborazione, può variare attraverso linee abbastanza definite.

Depressione (1531216851726)

le risposte dellespertoMichele, 45

domanda

 

 

Buongiorno da un paio di anni ormai soffro di depressione post lutto di mia mamma, avrei bisogno di una consulenza.

Elaborazione del lutto (1526301241709)

le risposte dellespertopaola, 50

domanda

 

 

Buongiorno, scrivo per ricevere un buon consiglio riguardo una situazione delicata. Il fidanzato di mia figlia frequenta l'università all'estero, è un ragazzo molto capace e intelligente, sorprendentemente maturo per la sua giovane età (20 anni).

Gli affetti lacaniani

Quanti affetti Jacques Lacan non ha commentato e illuminato di nuova luce?


affetti lacanianiAngoscia, dolore di esistere, amore, odio, ignoranza, lutto, tristezza, "gay sçavoir", noia, malumore, collera, pudore, vergogna, entusiasmo e... soddisfazione di fine. Ogni volta per arrivare a dire che cosa li produca, per discutere della struttura, del reale dell'etica del soggetto, per precisare quel che renda possibile il cambiamento di fine analisi.

Il lutto: perdita dell'altro, perdita di sé

Il lutto si presenta come un processo di adattamento alla perdita di qualcosa di importante e significativo per la nostra vita. In realtà perdendo l'altro si perde anche una parte di Sè che deve essere recuperata.

Il lutto perdita dellaltro perdita di séCon il termine lutto si fa riferimento allo stato di chi ha perso, a causa della morte, qualcuno con cui aveva una relazione stretta. Questo stato include un'ampia gamma di risposte al dolore e alla perdita.

Solitamente, la morte di una persona cara rappresenta uno dei dolori più grandi che possono verificarsi; le emozioni legate al lutto possono anche accompagnare altre perdite, come il declino del proprio stato di salute, o di qualcuno vicino, o anche la fine di una relazione importante.

interpretazione sogno (1496836125208)

le risposte dellesperto

maria, 54

 

domanda

 

 

Ho sognato che vendevo le mie scarpe nuove di colore blu ad una ragazza che le aveva uguali alle mie ma sporche e rovinate.

I soldi ricavati(100 euro) volevo darli a mia madre (morta 3 mesi fa per un tumore) ,ma lei li rifiuta dicendo che in un cofanetto li vicino ci sono gia' tanti soldi, dopodiche' alza gli occhi al cielo e muore.

La perdita della tristezza

la perdita della tristezzaÈ ancora possibile oggi vivere un periodo di tristezza provocata da un grave lutto o da una pesante delusione amorosa senza ritrovarsi immediatamente inquadrati in una diagnosi di depressione, con conseguente intervento di uno specialista e di una terapia farmacologica? La normale tristezza può dunque rimanere distinta dalla depressione?

La perdita di un figlio. Dolore e differenze di genere

Vivere ed affrontare il dolore per la perdita di un figlio presenta implicazioni particolari e, attraverso l'esposizione di un caso clinico della Dottoressa Marilyn Mendoza, l'articolo illustra come una coppia vive e affronta questo dolore, evidenziando le differenze di genere tra i sessi.

la perdita di un figlio. Dolore e differenze di genereQuando la Dottoressa Marilyn Mendoza incontrò Ann e David, i cui nomi sono di fantasia, il loro figlio era in coma, e stava per morire dopo un intervento cardiochirurgico fallito.

Quando entrò nel reparto, Ann piangeva appoggiata al letto del figlio, mentre David era in un'altra parte della stanza, aveva la testa chinata e stava giocando sul suo cellulare.

Fissò a lungo la Dottoressa e poi tornò nuovamente a giocare al cellulare; l'unica volta in cui la Dottoressa lo vide senza telefono fu al funerale del figlio.

Le parole per dirlo. La morte raccontata ai bambini

PAROLE DIRLO LUTTOLa perdita di una persona cara ci tocca in profondità. Ognuno di noi vive questa esperienza con sentimenti diversi, ognuno mostra atteggiamenti differenti perché il lutto è unico così come unico è ogni individuo.

Perdere un figlio. Le reazioni della coppia

La perdita di un figlio è fra gli eventi peggiori che una coppia possa affrontare ed il dolore che ne deriva spesso viene vissuto in maniera diversa fra i sessi.

Perdere un figlio. Le reazioni della coppiaQuando incontrò Ann e David, i cui nomi sono di fantasia, il loro figlio era in coma, e stava per morire dopo un intervento cardiochirurgico fallito.

Signora (1513381147883)

depressioneArabella, 53

domanda

 

 

Cinque anni fa ho perso mio marito per un attacco improvviso di cuore.

Superare un lutto [1616440552273]

le risposte dellesperto

Caregiver, 50 anni

 

domanda

 

 


Buonasera Dottori,

Ho quasi cinquant'anni, non ho figli e non sono mai stata sposata. Ho passato gli ultimi vent'anni a prendermi cura dei miei genitori: mio padre prima, mia madre poi.
Alcuni mesi fa mia madre è venuta a mancare a causa del covid-19 contratto in ospedale dove era ricoverata per altri motivi.
Lei era affetta da demenza e negli ultimi anni aveva sviluppato un attaccamento quasi morboso nei miei confronti che mi ha portato, progressivamente, a ridurre il lavoro per prendermi cura di lei. Nell'ultimo anno, in particolare, sia per le sue condizioni che andavano peggiorando, sia per il lockdown, ho completamente abbandonato il lavoro per dedicarmi totalmente a lei standole accanto ventiquattr'ore al giorno. Non è stato facile... La demenza, si sa, è molto impegnativa per i familiari conviventi: non c'erano orari, non c'erano farmaci, non c'erano maniere dolci o brusche... c'erano solo le sue crisi psicotiche rese ancora più complicate dall'impossibilità che venisse seguita da uno specialista a causa dell'emergenza sanitaria. Ormai i momenti di lucidità e di calma erano sempre più rari e lei aveva sempre più difficoltà a far capire i suoi bisogni o i suoi fastidi: era diventava alla stregua di un infante che ha bisogno che gli adulti comprendano i suoi disagi. In questo quadro fisico e psichico estremamente debilitato, è stato necessario ricoverarla in ospedale a seguito di un malore. Il suo ultimo mese di vita lo ha passato da sola in due diverse strutture senza nessun punto di riferimento e senza poter capire cosa stava succedendo.

E io non riesco a darmi pace... saperla da sola, incapace di dire anche semplicemente che voleva bere, è un pensiero che mi tormenta costantemente...
E' come se non fossi stata in grado di proteggerla, come se l'avessi abbandonata nel momento in cui aveva maggior bisogno di me: non sapere se mai mi abbia cercata, se si sia arrabbiata con me perché non c'ero, se sia riuscita a scorgere delle persone dietro le protezioni con gli scafandri degli operatori sanitari, se abbia pensato di essere stata lasciata sola per punizione, se abbia sofferto per tutte le volte che le hanno fatto un prelievo, o una radiografia o un elettrocardiogramma... sono tutti dubbi che mi perseguitano e che mi impediscono di andare avanti.
Ero preparata alla sua morte (era ormai novantenne e negli ultimi mesi la malattia mentale iniziava a manifestare i suoi effetti anche nel fisico), ma non ero preparata a questa morte: per un anno ho fatto di tutto per proteggerla dal virus (come da qualunque altra cosa) e mai avrei pensato che ne sarebbe stata contagiata in ospedale.
Poi l'impossibilità di farle il funerale (una veloce benedizione ad una bara chiusa e un attimo dopo era già sotto terra) penso mi abbiano dato il colpo di grazia... io non l'ho vista morta: in alcuni momenti è come se fosse ancora in ospedale, come se dovesse tornare a casa da un momento all'altro.
Lo so che non è vero, lo so che è morta e che non tornerà mai più: mi dicono che devo farmene una ragione e andare avanti, ma io mi sento sospesa, sempre in attesa di qualcosa che deve ancora accadere.
E allora mi chiedo: ne uscirò mai? riuscirò a rimettermi in piedi e ad andare avanti? smetterò di vivere sospesa in attesa di quello che sarà? riacquisterò una serenità che, ormai da mesi, più non mi appartiene? oppure il coronavirus ha modificato anche la nostra (mia) capacità di elaborare il lutto? si può ricondurre il mio stato ad un clima mondiale di ansia e preoccupazione per la pandemia? superata la pandemia, supererò anche il dolore? e l'impossibilità di attribuire tanta sofferenza a un responsabile, ha il suo peso nella mia incapacità di superare questo distacco? cioè: se potessi prendermela con qualcuno, se avessi un colpevole da condannare se non il virus, riuscirei a elaborare prima il lutto?...
Sono confusa, molto confusa, estremamente confusa: ogni giorno mi sforzo perché vada meglio, ma l'angoscia è dietro l'angolo, lo sconforto mi aspetta al varco...

Se c'è un modo per uscirne, vi prego di farmelo sapere: ho bisogno di un po' di serenità.

Grazie a chi potrà rispondermi.

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

risposta

 

 

Buongiorno signora,

Innanzitutto le esprimo le mie condoglianze per la perdita di sua madre. Mi dispiace.

Sono tre gli aspetti fondamentali che descrive del suo vissuto di lutto:

1) il dubbio di non aver potuto proteggere sua madre fino in fondo da un suo possibile senso di abbandono, rabbia, sofferenza.

2) uno stato di dissociazione tra ciò che sa (è morta) e ciò che percepisce (“come se fosse ancora in ospedale.. come se dovesse tornare a casa da un momento all'altro,… in attesa di qualcosa che deve ancora accadere”).

3) essere impreparata al fatto che sua madre potesse “mancare a causa del covid-19 contratto in ospedale”.

Il merito al primo aspetto posso riferirle che il dubbio di non aver protetto abbastanza un congiunto che sia venuto meno per una malattia è spesso condiviso dai caregiver di persone con altre patologie, per esempio i pazienti oncologici.

Spesso i familiari caregiver dicono “non ho fatto abbastanza per salvarlo, potevo portarlo a curarsi altrove, potevo portarlo all’estero”.

Ciò accade anche quando si possa assistere e accompagnare il congiunto nel fine vita e si possa dare compiutamente una cerimonia funebre.

Si tratta di un’autoattribuzione di responsabilità che evoca il desiderio di una riparazione alla morte che ancora non si accetta. In altri termini ha la funzione di ritardare l’elaborazione del lutto nei casi in cui i processi di cura precedentemente attivati facciano fatica a disattivarsi per ragioni che attengono anche all’abituazione delle condotte di cura e presa in carico. Nel suo caso le ragioni sono duplici: da una parte un sistema motivazionale di cura che ha espresso per molti anni non solo nei riguardi di sua madre già prima del Covid e per via della demenza ma anche nei riguardi di suo padre; dall’altra parte il fatto di aver delegato le sue funzioni di cura all’ospedale che però è stato anche il luogo dove sua madre ha preso il Covid ed è deceduta.

In altri termini la sua confusione e il suo senso di incapacità a proteggere sua madre in parte può essere dovuta non tanto al fatto che non sappia se sua madre si sia sentita abbandonata o abbia sofferto, quanto invece al fatto che Lei viva un conflitto in relazione alla protezione/non protezione dell’ospedale, che ha assolto per un certo periodo alle sue personali funzioni di cura da tanto attivate e che si configura però sia come luogo di cura che come luogo di morte. Lei dice: “mai avrei pensato che ne sarebbe stata contagiata in ospedale”. Identificandosi per delega con le funzioni di cura dell’ospedale, potrebbe rappresentarsi in modo più o meno consapevole ed implicito come inefficace ad aver salvaguardato sua madre. Anche se non stiamo dando la responsabilità all’ospedale, anche se lei esplicitamente afferma di non riuscire a dare responsabilità a nessuno di esterno potrebbe avere un dubbio inespresso circa il fatto che si sarebbe potuto evitare il Covid a sua madre se non fosse stata ricoverata per le altre ragioni per cui aveva bisogno di ricoverarsi. Scrive: “ non ero preparata a questa morte: per un anno ho fatto di tutto per proteggerla dal virus (come da qualunque altra cosa) e mai avrei pensato che ne sarebbe stata contagiata in ospedale”. E’ un dubbio quello che non potrebbe risolvere con la logica dei “se”: conviene ricordarsi invece che sua madre aveva bisogno di ricoverarsi a prescindere dal Covid e che quel bisogno è stato accolto.

In merito al secondo aspetto, la dissociazione tra ciò che sa e la sospensione che percepisce nasce proprio dal non aver potuto constatare fisicamente la morte di sua madre. Succede anche ai bambini, allorquando perdono un genitore e per alcuni di loro nessuno dice la verità in tempo reale e nessuno li accompagna a salutare a “vedere” il corpo del genitore deceduto : se si dice la mamma è salita in cielo, è a pranzo con gli angeli è volata e mi ha detto che starà sempre con te..si lascia il bambino nella condizione di fare fantasie che la mamma prima o poi tornerà con un volo di ritorno, si allungano i tempi di elaborazione del lutto, gli si impedisce di toccare con mano la verità. Lo stesso accade agli adulti che perdono un familiare e non ne possono vedere la salma. Non si ha concretezza, apprendimento concreto, epidermico, della morte. Lo si sa con la ragione, ma non lo si sente con quella mano che accarezza un volto freddo. Se poi non si può celebrare il rito funebre, manca appunto un rito. Abbiamo quello della nascita e anche quello della morte. Un rito per definizione è collettivo, sociale e sostiene una presa di coscienza condivisa del fenomeno, in questo caso della morte, la attesta e certifica collettivamente rendendo più facile per certi versi l’elaborazione del lutto. Quello che posso consigliarle in merito a questo punto è di parlare con i sanitari che hanno seguito sua madre fino all’ultima esalazione, di farsi raccontare da loro com’era che espressione aveva. Prenda contatto con chi ha avuto contatto con lei. Può aiutarla. Spero, nel caso prenda questa iniziativa, che i sanitari siano disponibili eventualmente a dedicarle del tempo.

In merito al terzo aspetto, l’essere impreparata al fatto che sua madre potesse “mancare a causa del covid-19 contratto in ospedale” oltre a quanto già detto sopra in merito al primo aspetto, le segnalo qui il fatto di dire di essere nello specifico “impreparata”. Quando ci si sente impreparati, senza risorse, ad eventi gravi inaspettati spesso si delineano risposte dai vissuti traumatici. Fra le risposte, il senso di impotenza (non essere preparati), il non riuscire a farsene una ragione (non era contemplato nelle mie aspettative), la confusione (senso di stordimento, rallentamento), e soprattutto senso di congelamento (tutto rimane fermo e sospeso..come in attesa di qualcosa che doveva arrivare e non è arrivato..in attesa di quello che sarebbe potuto essere e non è stato..che porta nel suo caso alla non realizzazione “sentimentale-emotiva” della morte avvenuta).

Lei si chiede se “si può ricondurre il mio stato ad un clima mondiale di ansia e preoccupazione per la pandemia? superata la pandemia, supererò anche il dolore? e l'impossibilità di attribuire tanta sofferenza a un responsabile, ha il suo peso nella mia incapacità di superare questo distacco?”.

Sono domande che tentano di normalizzare la morte di sua madre, di darle un significato storico che possa rendere più accettabile la perdita in virtù di qualche cosa che era imprevedibile per tutti difficile, da gestire per tutti e che quindi dovrebbero anche normalizzare le sue reazioni di angoscia di difficoltà di distacco. In questo momento sembra le sia più difficile accettare di stare male per la perdita di sua madre che accettare la perdita di sua madre in sé ( a cui tra l’altro era pure diversamente preparata perché già malata e anziana). Io direi che anche se si tratta di una morte “per Covid” e quindi storicamente normalizzabile, è pur sempre la morte di sua madre e in quanto morte questa crea un vissuto specifico, diverso per esempio da quello che si sperimenta per la nascita di un figlio, o per un matrimonio, sono vissuti a avolte delineanti anche culturalmente. In alcune culture la morte viene celebrata a festa con gioia ad esempio. Ma pur sempre un distacco il cui dolore va ricondotto alla stiria personale e nella sua c’era un attaccamento “morboso” di sua madre verso di lei. E’ questo che va rielaborato: non dovrebbe distaccarsi dall’elaborazione del lutto ma dall’attaccamento morboso che aveva sua madre con lei quando era in vita. Anche perchè quell'attaccamento morboso ha significato epr lei tanti sacrifici, tante rinunce anche professionali: sapere che sua madre è morta di covid, in ospedale, le sottrae in qualche modo la percezione che quei sacrifici andassero comunque fatti. Probabilmente ha bisogno di riaffermare che quei sacrifici valessero la pena.

A prescindere dal fatto che sia morte per Covid, di Covid o di demenza o di altro ancora.

Dare la responsabilità a se stessa o ad altri della morte di sua madre, lavorare su questo è un po’ come andare fuori tema. Non è questo il punto. Ce la farà, presumibilmente se seguirà la linea che le ho indicato qualche riga sopra e con l’aiuto ed il pare di qualche mia collega che potrà aiutarla tecnicamente

Spero però di esserle stata di aiuto ad avviare il processo.

Le auguro tanta serenità e buona vita.

Un abbraccio e un caro saluto

Liuva Capezzani

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Volontà

In psicologia, il concetto di volontà viene concepito, a seconda della scuola di riferimento, come: • Una funzione autonoma, non riconducibile ad altri process...

Coping

In che modo tendiamo a superare gli ostacoli e lo stress che la vita ci sottopone? Attuando strategie di coping!! Dall’inglese to cope (affrontare) il termine ...

Patografia

Ricostruzione delle patologie psichiche di personaggi celebri fondate sulle informazioni biografiche e sull’esame delle loro opere. La patografia è l' “autob...

News Letters