Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

WAR, DISTRUZIONE, AMORE PRIMARIO

WAR DISTRUZIONE AMORE PRIMARIOGuerra è sinonimo di distruzione e morte. Quando c’è la guerra emergono elementi ontogenetici e filogenetici di morte del singolo, del gruppo, della comunità: distruggere per non essere distrutto, annientare per non essere annientato, uccidere per non essere ucciso, combattere per vincere.

Nel mondo animale l’atto di uccidere è funzionale al processo del mantenimento della specie, per l’umano è un aspetto secondario: la guerra è combattuta non per dei bisogni primari come cibo, acqua ma per fattori sociali, etnici, politici culturali e altro.

Continua a leggere
  244 Visite
244 Visite

Saman Mauro Rostagno

saman mauro rostagnoIl numero n. 4 di Micromega del 1988 ospita un intervento di Mauro Rostagno in cui l’autore evidenzia, in formato dialogante, i presupposti teoretici, epistemologici della Comunità Terapeutica Saman partendo da tre ordinatori: Comunità Terapeutica (CT) Saman, Ospite (O) e Animatore (A).

L’analisi svolta da Mauro Rostagno è interessante e innovativa per quel periodo storico creativo e turbolento.

Continua a leggere
  396 Visite
396 Visite

PSICOLOGIA DEL VOTO NELLA SOCIETA’ GLOBAL&POST-GLOBAL

PSICOLOGIA DEL VOTO NELLA SOCIETA GLOBALPOST GLOBAL

La fase sociale contemporanea è declinabile con tre sostantivi: turbolenza, ansia e cambiamento. Gli effetti del nuovo millennio stanno evidenziando qualche tratto 'caratteriale' della società post-globale, anche se tutto è ancora in divenire.

La società globalizzata origina dalla modernità e fonda il suo modo di essere nel lavoro  che trasforma le risorse in prodotti da consumare  e pone al centro guadagno, accumulazione, efficienza, mercato e considera il progresso come una linea del tempo in divenire.

Continua a leggere
  465 Visite
465 Visite

Guerra e Atto Violento

guerra e atto violentoSecondo l'antropologo Joyce Marcus, le incursioni e le razzie fra i primi villaggi messicani risalgono circa allo stesso periodo in cui gli abitanti cominciarono a dividersi in sottogruppi. E nei successivi 1200 anni la situazione ha avuto un'escalation fino a giungere a vere e proprie guerre su larga scala. Le scoperte di Marcus nella Valle d’Oaxaca, in Messico, sostengono la teoria che le predazioni, preludio della guerra, cominciarono nelle società segmentate con una grande disponibilità di risorse.

Continua a leggere
  606 Visite
606 Visite

Guerra, Morte, Distruzione

Guerra Morte DistruzioneAveva ragione l’illuminista Voltaire: “Il più grande dei crimini, almeno il più distruttivo e di conseguenza il più contrario al fine della natura, è la guerra; ma non vi è alcun aggressore che non colori questo misfatto con il pretesto della giustizia.”

La storia ricompare drammaticamente dal sonno delle ceneri rimosse e come un vulcano spento ha cucinato un magma mortifero - pandemia/guerra - causando distruzione di corpi, città, ponti, amicizie, amori: tutto sembra uno strano gioco del destino.

Continua a leggere
  809 Visite
809 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo Schizotipico di Perso…

L'individuo con Disturbo Schizotipico di Personalità presenta tratti di stranezza, eccentricità, così come un marcato e persistente isolamento sociale. Il dist...

MECCANISMI DI DIFESA

Quando parliamo di meccanismi di difesa facciamo riferimento ad un termine psicoanalitico che individua i processi dinamici e inconsci mossi dall’Io per fronteg...

Anedonia

Il termine anedonia venne coniato da Ribot nel 1897  e descrive l’assoluta incapacità nel provare piacere, anche in presenza di attività normalmente piacev...

News Letters

0
condivisioni